Con il voto di ieri sul fine-vita, in Regione Veneto si è aperto il dopo Zaia. Lo dimostra lo sgretolamento della destra al momento di votare.

Con il voto di ieri sul fine-vita, in Regione Veneto si è aperto il dopo Zaia. Lo dimostra lo sgretolamento della destra al momento di votare. Eppure, doveva immaginarselo Zaia, che tensioni ideologiche e elettorali avrebbero fatto saltare tutto. Se davvero avesse voluto assicurare una normativa su un tema così delicato e di sofferenza, avrebbe […]
Con l’avvicinarsi delle elezioni regionali scricchiolano sempre più gli accordi interni alla maggioranza.

Con l’avvicinarsi delle elezioni regionali scricchiolano sempre più gli accordi interni alla maggioranza. Forte della sua posizione di primo partito, Fratelli d’Italia prova a forzare la mano, nonostante l’iniziale accordo con la Lega sulla Sardegna. In forse quindi Solinas, ma in forse anche la Basilicata, che sarebbe dovuta andare a Forza Italia, ma che adesso […]
È una bella iniziativa quella dellla libraia Clara Abatangelo, che in risposta all’evento di presentazione del libro del Generale Vannacci a Castelfranco Veneto ha deciso di organizzare nella sua libreria a Castelfranco una serata di dibattito e confronto democratico.

È una bella iniziativa quella dellla libraia Clara Abatangelo, che in risposta all’evento di presentazione del libro del Generale Vannacci a Castelfranco Veneto ha deciso di organizzare nella sua libreria Libreria Ubik Castelfranco una serata di dibattito e confronto democratico. In netto contrasto con i contenuti del libro “Il mondo al contrario”, dove il generale […]
Ma come si fa a comportarsi così? Quale orribile senso di impunità e di disprezzo per gli altri e per le regole devono animare il protagonista di tanta arroganza?

Chi ha letto oggi su Il Giornale di Vicenza del “manager” che prima ha mollato il proprio costoso macchinone sotto le colonne di piazza dei Signori (dove neppure sarebbe dovuto arrivare) e poi ha pure insolentito i vigili intervenuti per multarlo, avrà condiviso il mio stesso enorme fastidio, per usare un eufemismo. Ma come si […]
Pozzolo ha pensato fosse una buona idea andare alla festa della Pro loco con una pistola carica. La pistola ha sparato, una persona è stata ferita.

Ci sono tanti bei modi per festeggiare il capodanno. Sparare non è – o non dovrebbe essere – tra questi. E fa specie che a prodursi nell’impresa sia stato un deputato di FdI, Emanuele Pozzolo, che col collega Andrea Delmastro (che è pure sottosegretario alla Giustizia, e che ricorderete per precedenti exploit) era a un […]
Quello che sta succedendo in Polonia ci mostra quanto è difficile il ritorno alla normalità, una volta che la democrazia è uscita dai suoi binari.

Quello che sta succedendo in Polonia ci mostra quanto è difficile il ritorno alla normalità, una volta che la democrazia è uscita dai suoi binari. Pochi mesi fa l’insperata vittoria delle opposizioni ha fermato il progetto autoritario di Kaczynski e del suo partito. Ma il Pis negli anni aveva occupato ogni posizione possibile e stravolto […]
Ricordiamo Jacques Delors per un contributo eccezionale a quel grande sogno comune che è l’Europa.

Ci sono persone che, al di là delle loro azioni individuali, ricordiamo per un contributo eccezionale a quel grande sogno comune che è l’Europa. Jacques Delors, morto a 98 anni, era una di queste. Presidente della Commissione europea tra il 1985 e il 1995, supervisionò durante i suoi tre mandati l’istituzione del mercato unico, la […]
Un altro disastro firmato Meloni-Giorgetti: ieri la Camera ha bocciato la ratifica del MES.

Dopo la figuraccia sulla riforma del patto di stabilità, arriva un altro disastro firmato Meloni-Giorgetti in Europa. Ieri infatti la Camera ha bocciato la ratifica del MES. Ancora una volta un esito incomprensibile: la ratifica non è altro che un atto formale di approvazione di una riforma voluta in Europa anche dall’Italia, che, se ratificata […]
Inqualificabili le scritte apparse questa notte sulla sede del Il Giornale di Vicenza.

Inqualificabili le scritte apparse questa notte sulla sede del Il Giornale di Vicenza. Accusare riconosciuti professionisti di diffondere menzogne sulla crisi climatica, sulla pandemia, sulla crisi economica che attanaglia il Paese e farlo non in un clima di confronto e dibattito ma con ridicole scritte sui muri è vegognoso. Mi auguro che i responsabili siano […]
Un affettuoso augurio a Sergio Mattarella, che nei giorni scorsi è diventato il Presidente rimasto più a lungo in carica nella storia della Repubblica italiana.

Un affettuoso augurio a Sergio Mattarella, che nei giorni scorsi è diventato il Presidente rimasto più a lungo in carica nella storia della Repubblica italiana. Il Capo dello Stato ha superato il traguardo dei 3617 giorni al Quirinale, record appartenente al suo predecessore, Giorgio Napolitano. Ma soprattutto continua ad essere una bussola insostituibile per il […]