L’accordo sui migranti siglato ieri sera in sede di Consiglio Europeo fra i Paesi membri è la dimostrazione, se ancora ce ne fosse bisogno, che certe sfide globali possono essere affrontate solo insieme all’Europa. E che le derive sovraniste e isolazioniste non fanno mai bene al Paese.

L’accordo sui migranti siglato ieri sera in sede di Consiglio Europeo fra i Paesi membri è la dimostrazione, se ancora ce ne fosse bisogno, che certe sfide globali possono essere affrontate solo insieme all’Europa. E che le derive sovraniste e isolazioniste non fanno mai bene al Paese. Deve essersene convinto anche il governo, che ha […]

Annecy. Vivo con grande dolore la notizia dell’accoltellamento di diversi cittadini, tra cui numerosi bambini. Prego per tutti loro e mando un grandissimo abbraccio alla nostra città gemella.

Fui io a sottoscrivere il gemellaggio con Annecy, nel 1995, 28 anni fa, da giovane sindaco di Vicenza. Da allora la città francese è rimasta nel mio cuore, e ho spesso – anche fuori dai ruoli istituzionali – scelto di visitarla e passarci qualche giorno. Ho lì amici e affetti. Anche per questo vivo con […]

Mi auguro che nel suo nuovo ruolo di oppositore Rucco cambi musica. Chi governa deve assumersi le proprie responsabilità, non scaricarle sugli altri. E lo devono aver pensato anche i cittadini, quando hanno scelto di rimandarlo all’opposizione.

Trovo davvero surreale, e anche poco serio che Rucco continui ad individuare la radice di ogni problema della città di Vicenza nelle scelte della mia vecchia amministrazione, che ha cessato il suo mandato oltre 5 anni fa. È come se l’ex sindaco stesse dicendo che i 5 anni del suo mandato siano passati senza conseguenze, […]

Mettere gli oceani e la loro tutela al centro dell’agenda politica internazionale, per garantire la loro salvaguardia. È questo il tema della #giornatadeglioceani 2023.

“Cambiare la marea”, mettere gli oceani e la loro tutela al centro dell’agenda politica internazionale, per garantire la loro salvaguardia. È questo il tema della #giornatadeglioceani 2023, che si celebra oggi. Pesca incontrollata, inquinamento, riscaldamento globale mettono a rischio quell’enorme massa di acqua che copre il 70% del nostro pianeta, ospitando ecosistemi diversi e ricchissimi. […]

Trovo estremamente significativa la visita del Cardinale Zuppi in Ucraina. Una pace giusta e duratura, da perseguire con forza, perchè è quella l’unica opzione per mettere davvero la parola fine all’atroce conflitto che da più di un anno colpisce il popolo ucraino.

Trovo estremamente significativa la visita del Cardinale Zuppi in Ucraina, dove ieri ha incontrato Zelensky. Il confronto con il presidente Ucraino si è concentrato non solo sulle possibili soluzioni al dramma umanitario nel Paese, ma anche e soprattutto su come garantire quanto prima la pace. Una pace giusta e duratura, da perseguire con forza, perchè […]

Le notizie che riguardano alcuni agenti della questura di Verona sono agghiaccianti, a dir poco: se venissero confermate si tratterebbe di abusi gravissimi, che richiedono sanzioni commisurate.

Le notizie che riguardano alcuni agenti della questura di Verona sono agghiaccianti, a dir poco: se venissero confermate si tratterebbe di abusi gravissimi, che richiedono sanzioni commisurate. Lo voglio dire con chiarezza: è inaccettabile che chi ha scelto di indossare la divisa la macchi e la disonori così, compiendo azioni che il giudice individua di […]

Il governo Meloni anziché risolvere i nodi del PNRR aumenta la sua stretta verso le autorità di controllo: insofferente, a quanto pare, di ogni critica e di ogni rilievo.

Il governo Meloni anziché risolvere i nodi del PNRR aumenta la sua stretta verso le autorità di controllo: insofferente, a quanto pare, di ogni critica e di ogni rilievo. Oggi il Parlamento italiano dovrà votare la fiducia, posta dall’esecutivo, sulle nuove limitazioni ai poteri di controllo di soggetti indipendenti come la Corte dei Conti. Sembra […]

Democrazia e libertà sono un vento forte, capace di abbattere i muri dell’autoritarismo. Il senso della nostra casa europea è questo. Siamo vicini a chi in Polonia manifesta per lo stato di diritto!

Nel 2011 ricevetti a palazzo Trissino, da sindaco, Lech Walesa, storico leader del movimento polacco per la democrazia Solidarnosc, primo presidente liberamente eletto della Polonia e premio Nobel per la pace. Tanti anni dopo Walesa è di nuovo in piazza a Varsavia. Accanto a all’europeista Donald Tusk, ex premier ed presidente del Consiglio Europeo, e […]

Buona #GiornataMondialeDellAmbiente a tutti voi. Con l’impegno costante per costruire un futuro più sostenibile e attento al mondo che ci circonda.

Buona #GiornataMondialeDellAmbiente a tutti voi. Con l’impegno costante per costruire un futuro più sostenibile e attento al mondo che ci circonda. Se gli effetti del cambiamento climatico continuano a colpire i nostri territori e le comunità che li abitano, è compito di tutti noi agire per governare questi fenomeni e impedire che possano aggravarsi ulteriormente. […]

Ho scelto di astenermi dal voto finale del testo sul sostegno alla produzione di munizioni. È inaccettabile che i fondi del Pnrr e i fondi di coesione siano utilizzati per l’acquisto di armi e munizioni.

Ieri ho scelto di astenermi dal voto finale del testo sul sostegno alla produzione di munizioni. Il mio sostegno all’Ucraina, che da più di un anno subisce l’aggressione da parte della Russia di Putin in questa assurda guerra, non è mai venuto meno. Così come sostengo con convinzione lo strumento da 500 milioni di euro […]

Restiamo in contatto

Cosa succede in Europa? Iscriviti alla newsletter per ricevere notizie e approfondimenti.