Siccità: non dobbiamo esitare ad avviare azioni anche forti per invertire il cambiamento climatico e la distruzione ambientale, come stiamo facendo in Parlamento Europeo su vari fronti, dal bando progressivo dei combustibili fossili agli incentivi per la modernizzazione delle case e per lo sviluppo di energia rinnovabile.

Fa davvero impressione guardare il lago di Garda, il più grande italiano, così in debito d’acqua. Da 70 anni, dal 1953, il suo livello non era così basso. Siamo oltre mezzo metro sotto la media storica. Un problema che si riflette sull’agricoltura, sulla nostra capacità di produrre cibo, in ultima analisi sulle nostre vite. I […]
Ora e sempre Resistenza!

“Ora e sempre Resistenza”. Ancora una volta il presidente Mattarella ha saputo fare chiarezza e chiudere ogni polemica sul 25 Aprile. La guerra di Liberazione è stata il momento fondativo della nostra Repubblica. Ed è dai valori a cui quella lotta si è ispirata che è nata la nostra Costituzione, con quei principi di libertà […]
Da Bruxelles il mio pensiero sarà con le donne e gli uomini che si raccoglieranno nelle piazze del nostro Paese per ricordare la Resistenza, e per festeggiare una volta di più libertà e democrazia.

È un grande dispiacere, per me, non poter essere presente alle celebrazioni del 25aprile. Ho sempre avuto particolarmente a cuore festeggiare la Liberazione nella piazza principale della mia città, Vicenza. Ci sono stato da sindaco, nei diversi ruoli che ho avuto, da semplice cittadino. Quest’anno, però, ho ritenuto giusto non sacrificare due giorni di lavoro […]
Festeggiamo il 25 aprile, la democrazia e la libertà, senza giocare con i fantasmi del passato.

Il 25 aprile è una festa di tutti gli italiani. Celebra la riconquistata libertà dal nazifascismo, e da una dittatura che ha ridotto in macerie il nostro Paese. Peccato che ci sia chi si rifiuta di abbracciare una logica di condivisione e verità storica. Mentre alcuni storici esponenti del centrodestra nazionale, dal governatore del Veneto […]
La Russa se ne faccia una ragione: l’antifascismo è insito nella nostra identità, nella nostra storia, nella nostra cultura politica.

A La Russa, che sostiene che l’antifascismo non è nella nostra Costituzione, vorrei ricordare le parole di Calamandrei: “Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto un italiano per […]
L’Europa protegge DOP e IGP. Scacco al Prosek croato.

C’è grande soddisfazione per il voto unanime del Parlamento Europeo in commissione Agricoltura, che supera definitivamente un grave problema di concorrenza sleale e trasparenza che danneggiava pesantemente produttori e consumatori. Finalmente l’Europarlamento ha chiarito in modo definitivo che non possono essere sfruttati indebitamente i nomi dei nostri prodotti d’eccelenza DOP e IGP per campagne commerciali […]
Le concessioni per le spiagge italiane non possono essere rinnovate automaticamente ma devono essere oggetto di una procedura di selezione imparziale e trasparente.

“Le concessioni per le spiagge italiane non possono essere rinnovate automaticamente ma devono essere oggetto di una procedura di selezione imparziale e trasparente”. Lo ha stabilito la Corte di giustizia Europea, disponendo la disapplicazione delle norme nazionali in contrasto con le direttive europee. La palla torna quindi ancora una volta in mano al governo italiano, […]
Oggi al Parlamento Europeo si vota sul nuovo pacchetto immigrazione e asilo. La destra italiana farà finalmente i conti con la realtà.

Oggi in Europa la destra italiana farà finalmente i conti con la realtà. Al Parlamento Europeo si vota infatti sul nuovo pacchetto immigrazione e asilo. I sovranisti, che hanno osteggiato il provvedimento dall’inizio, voteranno no. Lega e Fratelli d’Italia, che pure appartengono a quei gruppi parlamentari, invece hanno annunciato il voto favorevole e voteranno in […]
Oggi in Parlamento Europeo ricordiamo in la Rivolta del ghetto di Varsavia di 80 anni fa e ne celebriamo i valori: il diritto alla vita e alla dignità contro ogni forma di razzismo, di sopruso, di odio, di violenza.

80 anni fa, oggi, migliaia di ebrei del ghetto di Varsavia si ribellarono ai loro aguzzini nazisti, che li avevano rinchiusi a decine di migliaia in attesa di deportarli verso i campi di sterminio. Con armi di fortuna, animati da una disperata determinazione, insorsero contro le unità militari tedesche, tenendo loro testa per un mese. […]
Immigrazione e denatalità sono temi seri. Affrontarli parlando di sostituzione etnica è inaccettabile.

Immigrazione e denatalità sono temi seri. Affrontarli parlando di sostituzione etnica è inaccettabile. Le parole del ministro Lollobrigida sono razziste e retrograde e strizzano l’occhio a un mondo estremista che ancora la destra non trova il coraggio di rinnegare. Eppure a me sembra evidente che l’Italia, quel Paese reale di cui tanto si parla, sta […]