Fare propaganda sulla pelle di persone disperate è vergognoso e disumano. Sarebbe ora che Giorgia Meloni si decidesse a sedersi al tavolo con i nostri partner per definire un accordo per di superare il Trattato di Dublino.

Sono giustissimi i timori dei nostri sindaci e dei nostri governatori sulle conseguenze che lo stato di emergenza imposto dal governo potrebbe avere sulla questione migranti a livello locale, con il rischio di un aumento delle situazioni di clandestinità e illegalità. Non è così che si può pensare di affrontare il tema, lo ribadisco ancora […]
Il dissidente russo Vladimir Kara-Murza è stato condannato a 25 anni di carcere. La sua colpa? Schierarsi contro il regime di Putin e la folle invasione dell’Ucraina da parte della Russia.

Il dissidente russo Vladimir Kara-Murza è stato condannato a 25 anni di carcere. La sua colpa? Schierarsi contro il regime di Putin e la folle invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Al momento della sentenza, ha detto: «Verrà il giorno in cui due più due tornerà a fare quattro, in cui la guerra sarà chiamata […]
TAV: è grave aver perso questi 5 anni senza decidere niente, di tempo da perdere ora non ce n’è più.

Negli ultimi 5 anni il progetto vicentino sul passaggio della TAV non ha risolto i nodi che dovevano essere definiti, ha solo aumentato costi, cantieri e impatti. Il rischio è che al territorio ora vengano imposte da Roma soluzioni affrettate, vista anche la nuova scadenza che l’Europa sta proponendo per la fine dei cantieri sulla […]
Alberto De Toni nuovo Sindaco di Udine. Al neo sindaco il mio augurio di buon lavoro, avrà la mia collaborazione come europarlamentare del collegio Nordest.

Congratulazioni ad Alberto Felice De Toni, candidato del centrosinistra, che a Udine ha ribaltato il risultato del primo turno! Una dimostrazione ulteriore della forza e del radicamento dei candidati progressisti alle elezioni amministrative, anche quando sfidano un sindaco uscente. Al neo sindaco il mio augurio di buon lavoro, avrà la mia collaborazione come europarlamentare del […]
Siccità: è necessario intervenire non solo in una logica emergenziale, con misure capaci di sostenere e dare sollievo alle imprese in difficoltà. Ma anche e soprattutto pianificando interventi capaci di ridurre al minimo lo spreco idrico e di conservare il più possibile l’acqua.

La siccità continua a colpire in modo gravissimo il nostro Paese e l’Europa. Dopo gli ultimi mesi, che hanno messo a durissima prova la nostra agricoltura, la situazione rischia di peggiorare ulteriormente, perché l’estate si avvicina e le nostre riserve idriche sono ai minimi storici. Difficilmente si potranno recuperare scorte d’acqua sufficienti con le piogge […]
Dopo 5 anni Rucco continua a dare la colpa a me per i suoi ritardi. Un comportamento assurdo e puerile.

Non fa una bella figura un sindaco che, al termine del proprio mandato, continua a cercare giustificazioni per tante opere o iniziative rimaste al palo. A Vicenza, alla fine del mio mandato da sindaco, ho lasciato intere opere di grande importanza progettate e finanziate, o addirittura con il cantiere avviato. Ma ancora non sono state […]
Mossa di propaganda di questo governo: l’ennesima stretta sui migranti. La maggioranza ha deciso di cancellare la «protezione speciale» per i richiedenti asilo.

Arriva l’ennesima mossa di propaganda di questo governo: l’ennesima stretta sui migranti. Infatti la maggioranza ha deciso ieri di cancellare la «protezione speciale» per i richiedenti asilo. Una scelta disumana e senza senso, e che viola gli accordi internazionali in materia di protezione e asilo, isolando ancora una volta il Paese in Europa e con […]
A fianco dei nostri medici, infermieri, operatori sanitari: ho voluto essere alla manifestazione a Vicenza per portare solidarietà al mondo della salute pubblica.

A fianco dei nostri medici, infermieri, operatori sanitari: stamani ho voluto essere alla manifestazione organizzata qui a Vicenza per portare solidarietà al mondo della salute pubblica. E anche per evidenziare le grandi difficoltà a cui sta andando incontro. Gli atti di aggressioni contro il personale sono solo uno dei problemi su cui dobbiamo lavorare: insieme […]
PFAS: possibili rischi per l’ambiente e per la salute, massimo impegno per limitarne gli effetti negativi.

L’emergenza Pfas minaccia l’Europa e anche la terra veneta e vicentina. Dopo gli studi e le scoperte degli ultimi dieci anni, che hanno rilevato una contaminazione di Pfas nelle nostre falde, oggi la questione torna attualissima. C’è una rinnovata preoccupazione sui possibili impatti sul territorio della combustione dei fanghi provenienti dalla depurazione delle acque reflue […]
Nelle ultime 48 ore in Italia sono morti 4 lavoratori. I lavoratori dovrebbero essere tutelati con norme capaci di garantire la loro sicurezza, e con il rispetto pieno e rigoroso di queste norme.

Nelle ultime 48 ore in Italia sono morti 4 lavoratori. Un numero spaventoso che si aggiunge al dato delle 153 vittime del lavoro, conteggiate nel solo 2023. Eppure dovrebbe essere ovvio, quasi scontato: non si può morire di lavoro. E i lavoratori dovrebbero essere tutelati con norme capaci di garantire la loro sicurezza, e con […]