E così il governo ha nominato il generale Figliuolo commissario per la ricostruzione dopo l’alluvione in Emilia-Romagna. Stefano Bonaccini è del PD, e il governo Meloni ha preferito “punirlo”.

E così il governo ha nominato il generale Figliuolo commissario per la ricostruzione dopo l’alluvione in Emilia-Romagna. Intendiamoci: ne aveva facoltà, e Figliuolo – al quale Draghi aveva affidato la campagna vaccinale per il Covid – è figura di grande spessore e capacità. È però un peccato che la politica romana abbia prevalso sul buon […]

Oggi la Commissione Ambiente si è spaccata (44 a 44) sul progetto di legge sul ripristino delle aree protette e della biodiversità (la Nature Restoration Law). Si tratta di una proposta ambiziosa, che traduce in pratica le intenzioni sull’ambiente su cui a parole saremmo tutti d’accordo: prescrivendo il ripristino di percentuali significative degli habitat in pericolo o compromessi entro il 2030.

Oggi la Commissione Ambiente si è spaccata (44 a 44) sul progetto di legge sul ripristino delle aree protette e della biodiversità (la Nature Restoration Law). Si tratta di una proposta ambiziosa, che traduce in pratica le intenzioni sull’ambiente su cui a parole saremmo tutti d’accordo: prescrivendo il ripristino di percentuali significative degli habitat in […]

In Grecia Mitsotakis, leader del partito di centrodestra Neo Demokratia, ha vinto le elezioni e ha ottenuto cosi la maggioranza assoluta.

In Grecia Mitsotakis, leader del partito di centrodestra Neo Demokratia, ha vinto le elezioni e ha ottenuto cosi la maggioranza assoluta. Riportare il Paese alle urne è stata una mossa strategica per rafforzare il controllo sul Parlamento. Della decisione hanno però saputo approfittare i partiti dell’estrema destra greca, che potranno ora sfruttare la loro nuova […]

Non è chiaro cosa sia successo, quali accordi abbiano portato alla fine della “rivolta”, cosa succederà. Tutto questo da un lato conferma la fragilità dello Stato russo, un’autocrazia dove a puntellare il potere di Putin sono i potentati economici e militari. Dall’altro fa suonare l’allarme sulla sicurezza e la stabilità globali.

È stato un weekend ad alta tensione. Gli occhi del mondo erano sulla Russia, dopo l’insurrezione armata iniziata e poi interrotta da Evgenij Prigozhin, il capo della brigata mercenaria Wagner, fino a qui scomodo ma necessario alleato di cui Putin aveva disperatamente bisogno per cercare di tenere in piedi la disastrosa invasione dell’Ucraina. E che […]

Un’inchiesta giornalistica non è certo una condanna, ma io credo che alcune risposte siano dovute. E debbano arrivare possibilmente in Parlamento.

È davvero tanto strano che vengano chieste spiegazioni alla ministra Santanché, dopo il devastante servizio trasmesso da Report? Un’inchiesta giornalistica non è certo una condanna, ma io credo che alcune risposte siano dovute. E debbano arrivare possibilmente in Parlamento. Anche perché le accuse formulate contro la ministra sono su materie vicine – a volte pericolosamente […]

Se l’Europa non accelera ulteriormente sulla transizione ecologica, non sarà in grado di raggiungere gli obiettivi di neutralità climatica che si è prefissata.

Se l’Europa non accelera ulteriormente sulla transizione ecologica, non sarà in grado di raggiungere gli obiettivi di neutralità climatica che si è prefissata. È l’allarme lanciato dal neonato Osservatorio europeo per la neutralità climatica, che osserva come gli investimenti previsti non siano sufficienti e adeguatamente efficaci per garantire un passaggio a un modello di sviluppo […]

Viene da chiedersi che società sia la nostra, in cui la morte di 5 persone che si sono potute permettere il lusso di un’immersione turistica da 250 mila dollari fa più notizia, e suscita più reazioni emotive, di quella di 500 disperati che hanno speso tutto quello che avevano per salire su una bagnarola e morire nell’Egeo.

E così, dopo giorni di ricerche e di un’enorme e per certi versi spasmodica attenzione globale, si è capito che il mini sommergibile Titan era imploso già alcuni giorni fa, uccidendo i suoi occupanti. Ogni vita persa merita di essere pianta, è un principio basilare di umanità. Ma viene da chiedersi che società sia la […]

Mi addolora molto la morte di Franco Zagari, che arrivò a Vicenza nel 2015: nel team che progettò il Parco della Pace lui portò non solo la sua statura culturale, quella del padre del paesaggismo urbano italiano, ma anche la sua grande umanità.

Mi addolora molto la morte di Franco Zagari, che arrivò a Vicenza nel 2015: nel team che progettò il Parco della Pace lui portò non solo la sua statura culturale, quella del padre del paesaggismo urbano italiano, ma anche la sua grande umanità. Ricordo una persona mite e gentile, animata da profonda passione e visione […]

I sopravvissuti sostengono che quella terribile tragedia è stata causata dal tentativo della guardia costiera greca di allontanare l’imbarcazione dalle acque greche e spingerla verso quelle italiane, nel tentativo di scaricare sui vicini la responsabilità dello sbarco.

Le testimonianze di chi era a bordo del barcone naufragato al largo della Grecia sono spaventose. I sopravvissuti sostengono infatti che quella terribile tragedia, che ha visto centinaia di morti e dispersi, è stata causata dal tentativo della guardia costiera greca di allontanare l’imbarcazione dalle acque greche e spingerla verso quelle italiane, nel tentativo di […]

Il nostro Presidente della Repubblica per riportare la discussione politica sui giusti binari: l’evasione fiscale è una piaga che avvelena il nostro Paese e ne strozza le possibilità di sviluppo.

Ci voleva, come al solito, il nostro Presidente della Repubblica per riportare la discussione politica sui giusti binari: l’evasione fiscale è una piaga che avvelena il nostro Paese e ne strozza le possibilità di sviluppo. Non un fenomeno da comprendere o giustificare come qualche avventata – o peggio ammiccante – uscita del governo Meloni ha […]

Restiamo in contatto

Cosa succede in Europa? Iscriviti alla newsletter per ricevere notizie e approfondimenti.