Sul MES l’Italia continua a giocare col fuoco, e non per un fatto di sostanza ma di propaganda.

Ieri la European Commission ha chiesto ancora una volta all’Italia di fare ciò che tutti gli altri paesi europei hanno già fatto: firmare il trattato sul Mes, la cui riforma è stata concordata da tutti gli Stati membri. L’Italia invece continua a giocare col fuoco, e non per un fatto di sostanza ma di propaganda. […]
L’addio di Fabio Fazio alla Rai, dopo una carriera lunga decenni, ha purtroppo il sapore della cacciata. E questo non va bene.

L’addio di Fabio Fazio alla Rai, dopo una carriera lunga decenni, ha purtroppo il sapore della cacciata. E questo non va bene. Qui non è un fatto di gusti, di chi ci sta più o meno simpatico. Da tanti anni, “Che tempo che fa” è tra i programmi più seguiti: insomma funziona, sia televisivamente che […]
Adunata Nazionale degli Alpini. Ci tenevo ad esserci, anche perché l’anno prossimo l’adunata tornerà a Vicenza: 33 anni dopo l’ultima volta, nel 1991.

A Udine, all’adunata nazione degli Alpini, con Giacomo Possamai. Per essere accanto alle nostre amate Penne Nere, sempre pronte ad aiutare con spirito di sacrificio. Ci tenevo ad esserci, anche perché l’anno prossimo l’adunata tornerà a Vicenza: 33 anni dopo l’ultima volta, nel 1991, quando fui proprio io da giovanissimo sindaco a vivere l’onore di […]
Credo che Vicenza abbia bisogno di un cambiamento. Di un po’ di coraggio, di un po’ di speranza, di tanta voglia di fare.

Giacomo Possamai rappresenta oggi la migliore opportunità per costruire la comunità e la città di domani. Il futuro per lui è centrale, e non solo per un fatto anagrafico. In lui vedo lo sguardo attento e lungimirante di chi si preoccupa delle cose, sente il peso dei problemi, si prende a cuore ogni questione. Dalla […]
Sono stato rieletto all’unanimità Presidente del Consiglio di ALI Nazionale l’associazione delle Autonomie Locali Italiane.

Una notizia che mi fa piacere condividere con voi: sono stato rieletto all’unanimità Presidente del Consiglio di ALI Nazionale l’associazione delle Autonomie Locali Italiane. Nella mia lunga esperienza di sindaco, presidente di provincia, membro del direttivo nazionale ANCI, presidente di UPI ho toccato con mano i problemi che giorno per giorno affliggono gli amministratori locali. […]
45 anni fa oggi le Brigate Rosse assassinarono Aldo Moro.

45 anni fa oggi le Brigate Rosse assassinarono Aldo Moro. Il grande statista, tra i fondatori della DC, cinque volte Presidente del Consiglio dei Ministri, era stato rapito 55 giorni prima, lasciando cadaveri gli agenti della scorta. Le Brigate Rosse lo “processarono” e “giustiziarono” come simbolo di una politica capace di costruire ponti e dialogo: […]
Per il 75% degli studenti vicentini l’Unione Europea è una organizzazione utile, tra gli adulti si arriva al 68%.

Per il 75% degli studenti vicentini l’Unione Europea è una organizzazione utile, tra gli adulti si arriva al 68%. Per entrambe le categorie, sopra l’80%, l’Ue è necessaria in un mondo globalizzato. Sono i dati rilevati dall’Istituto di Scienze Sociali Nicolò Rezzara, che dimostrano come l’Unione Europea sia sentita come sempre più importante dai cittadini. […]
Cresce l’allarme per un orientamento del governo che, complice la robusta maggioranza uscita dalle ultime elezioni politiche, pensa di poter fare da sé.

Niente strappi sulle riforme costituzionali! Cresce l’allarme per un orientamento del governo che, complice la robusta maggioranza uscita dalle ultime elezioni politiche, pensa di poter fare da sé. Decidendo in solitudine su temi cruciali e che invece dovrebbero essere condivisi, come quelli di architettura istituzionale del Paese: la forma del governo, l’elezione diretta del primo […]
Oggi auguriamo a Carlo III buon lavoro. E di servire al meglio, come ha detto all’atto della incoronazione, il suo popolo.

Nel 2017 accolsi a Vicenza l’allora principe di Galles e futuro re di Inghilterra, in quello che sarebbe stato l’ultimo viaggio in Italia prima di diventare Capo di Stato. Qua siamo in visita al Coespu, un’eccellenza nella formazione dei corpi di polizia internazionali come funzioni di pacificazione. Voglio anche ricordare che tanti anni fa Carlo, […]
L’OMS dichiara conclusa la pandemia di Covid.

L’OMS dichiara conclusa la pandemia di Covid. Sono trascorsi 3 anni dall’inizio di quella spaventosa emergenza globale, che ha causato 20 milioni di morti. Una tragedia terribile che ha segnato profondamente le nostre abitudini e le nostre vite, restituendoci la consapevolezza dell’importanza e della centralità della nostra sanità pubblica. Un sistema che dobbiamo rafforzare e […]