A 22 anni di distanza da quel giorno di dolore e paura, resta vivo l’impegno contro ogni forma di violenza e terrore, contro ogni tentativo di attaccare la nostra libertà faticosamente conquistata e mai abbastanza sicura.

22 anni fa, l’11 settembre 2001, ero a Washington, per una visita alla Casa Bianca con la Regione Veneto. Ricordo bene l’angoscia per l’aereo dirottato contro il Pentagono, l’evacuazione, la paura collettiva. Ma più in generale, nessuno di noi ha dimenticato quelle ore terribili, quando due aerei furono fatti schiantare sulle Torri Gemelle di New […]
In occasione della festa patronale della nostra Vicenza, la Festa dei Oto in cui onoriamo la Madonna di Monte Berico, voglio mandare a tutti i vicentini un augurio di cuore.

In occasione della festa patronale della nostra Vicenza, la Festa dei Oto in cui onoriamo la Madonna di Monte Berico, voglio mandare a tutti i vicentini un augurio di cuore. La nostra comunità avrà bisogno di dimostrarsi sempre più forte e coesa nei mesi e negli anni a venire, per affrontare – come abbiamo saputo […]
Sono passati 43 anni dall’abbattimento dell’aereo civile ad Ustica. Ci sono 81 morti che ancora reclamano giustizia, e così le loro famiglie.

Oggi Repubblica esce con un’esclusiva di quelle che lasciano il segno: un’intervista a Giuliano Amato, in cui l’ex premier accusa senza giri di parole la Francia di aver causato la strage di Ustica. Il Dc9 sarebbe stato colpito da un missile francese, destinato a eliminare Gheddafi. Il piano, dice Amato, fu elaborato dalla Nato. Sono […]
Si può morire sul lavoro? No, non si può.

Si può morire sul lavoro? No, non si può. Eppure in Italia succede, e con una frequenza che è davvero inaccettabile. La strage degli operai ferroviari travolti da un treno nel Torinese, mentre lavoravano sui binari, oggi domina i giornali. Ma è solo l’ultimo, terribile episodio di una catena senza fine di morti bianche che […]
80 anni fa, proprio in questi giorni, Altiero Spinelli fondava il Movimento Federalista Europeo.

80 anni fa, proprio in questi giorni, Altiero Spinelli fondava il Movimento Federalista Europeo, un’associazione nata dal sogno di un’Europa unita e federale. Da quei giorni del 1943 la nostra Europa ha fatto tanta strada, ha raggiunto tanti traguardi importanti e ha saputo far tesoro delle lezioni della Storia, gettando le basi per una comunità […]
“La maggioranza dei veneti deve avere pelle bianca”. Lo ha detto ieri sera in tv, a Focus su Rete Veneta, il consigliere regionale di FdI Joe Formaggio.

“La maggioranza dei veneti deve avere pelle bianca”. Lo ha detto ieri sera in tv, a Focus su Rete Veneta, il consigliere regionale di FdI Joe Formaggio. Formaggio, che solo pochi mesi fa è stato censurato dall’intero Consiglio Regionale del Veneto per aver molestato la sua collega leghista Milena Cecchetto, non è nuovo a queste […]
“I comandanti salvano vite”, è stato detto, perché questo è il senso profondo della legge del mare.

Non deve essere stato felicissimo, Salvini, di essere andato al Festival del Cinema di Venezia. Il leader della Lega ieri era alla prima di “Comandante”, nuovo film italiano in cui l’ottimo Favino interpreta Salvatore Todaro, eroico comandante di sottomarini che si distinse durante la seconda guerra mondiale. Salvini avrà pensato: eroe militare italiano, fascista, interpretato […]
Assorbimento del carbonio: un passo importante per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.

Voto, stamani, in commissione Agricoltura, sul tema dell’assorbimento di carbonio e delle nuove regole per ridurre il nostro impatto su clima e ambiente. Del provvedimento sono relatore per il Gruppo S&D, e si tratta di una delle misure pensate dalla UE per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. È un aspetto un po’ tecnico, […]
Se quando vai a ballare “eviti di ubriacarti e di perdere i sensi, magari eviti anche di incorrere in determinate problematiche, perchè poi il lupo lo trovi.” Queste le parole di Giambruno.

Se quando vai a ballare “eviti di ubriacarti e di perdere i sensi, magari eviti anche di incorrere in determinate problematiche, perchè poi il lupo lo trovi.” Queste parole, pronunciate lunedì sera da Andrea Giambruno, giornalista e compagno di Giorgia Meloni, non sono altro che l’ennesima vergognosa giustificazione a un fenomeno, quello della violenza sulle […]
Oggi la ripresa dei lavori al Parlamento Europeo!

Di nuovo a Bruxelles per riprendere il lavoro al Parlamento Europeo. Tanti i temi e i dossier su cui siamo pronti a tornare a confrontarci, lavorando con impegno a un’Europa sempre più attenta ai cittadini e alle loro istanze, con energie rinnovate dopo la pausa!