A 22 anni di distanza da quel giorno di dolore e paura, resta vivo l’impegno contro ogni forma di violenza e terrore, contro ogni tentativo di attaccare la nostra libertà faticosamente conquistata e mai abbastanza sicura.

22 anni fa, l’11 settembre 2001, ero a Washington, per una visita alla Casa Bianca con la Regione Veneto. Ricordo bene l’angoscia per l’aereo dirottato contro il Pentagono, l’evacuazione, la paura collettiva. Ma più in generale, nessuno di noi ha dimenticato quelle ore terribili, quando due aerei furono fatti schiantare sulle Torri Gemelle di New […]

Si può morire sul lavoro? No, non si può.

Si può morire sul lavoro? No, non si può. Eppure in Italia succede, e con una frequenza che è davvero inaccettabile. La strage degli operai ferroviari travolti da un treno nel Torinese, mentre lavoravano sui binari, oggi domina i giornali. Ma è solo l’ultimo, terribile episodio di una catena senza fine di morti bianche che […]

“La maggioranza dei veneti deve avere pelle bianca”. Lo ha detto ieri sera in tv, a Focus su Rete Veneta, il consigliere regionale di FdI Joe Formaggio.

“La maggioranza dei veneti deve avere pelle bianca”. Lo ha detto ieri sera in tv, a Focus su Rete Veneta, il consigliere regionale di FdI Joe Formaggio. Formaggio, che solo pochi mesi fa è stato censurato dall’intero Consiglio Regionale del Veneto per aver molestato la sua collega leghista Milena Cecchetto, non è nuovo a queste […]

Se quando vai a ballare “eviti di ubriacarti e di perdere i sensi, magari eviti anche di incorrere in determinate problematiche, perchè poi il lupo lo trovi.” Queste le parole di Giambruno.

Se quando vai a ballare “eviti di ubriacarti e di perdere i sensi, magari eviti anche di incorrere in determinate problematiche, perchè poi il lupo lo trovi.” Queste parole, pronunciate lunedì sera da Andrea Giambruno, giornalista e compagno di Giorgia Meloni, non sono altro che l’ennesima vergognosa giustificazione a un fenomeno, quello della violenza sulle […]

Oggi la ripresa dei lavori al Parlamento Europeo!

Di nuovo a Bruxelles per riprendere il lavoro al Parlamento Europeo. Tanti i temi e i dossier su cui siamo pronti a tornare a confrontarci, lavorando con impegno a un’Europa sempre più attenta ai cittadini e alle loro istanze, con energie rinnovate dopo la pausa!

Restiamo in contatto

Cosa succede in Europa? Iscriviti alla newsletter per ricevere notizie e approfondimenti.