Ha ragione, come spesso accade, il Presidente Mattarella: ci vuole malafede e disonestà intellettuale per continuare a cercare di negare la realtà del cambiamento climatico.

Sono importanti le parole con cui il Presidente Mattarella è intervenuto nel commentare la crisi climatica. Parole semplici ma chiarissime: «Di fronte alle drammatiche immagini di quello che è accaduto, tante discussioni sulla fondatezza dei rischi e il livello di allarme appaiono sorprendenti. Occorre assumere la piena consapevolezza che siamo in ritardo». Ha ragione, come […]

Quello della legge per il ripristino della natura è un tema importantissimo. Nei suoi obiettivi: recuperare gli habitat e gli ecosistemi compromessi o in pericolo, e farlo in un numero ragionevole di anni.

Ieri, sul voto sulla naturerestorationlaw hanno vinto la ragionevolezza e le sensibilità di diversi parlamentari del PPE, che hanno votato con noi, bloccando il tentativo della leadership dei Popolari di dar vita a un’alleanza alternativa con le destre radicali, unite dalla contrarietà alle politiche di sostenibilità. Quello della legge per il ripristino della natura è […]

È positivo che il Parlamento europeo abbia acconsentito a norme che pongono nuovi limiti all’uso di nitrati e nitriti negli insaccati, due sostanze usate solitamente come conservanti.

È positivo che il Parlamento europeo, anche con il mio voto, abbia acconsentito a norme che pongono nuovi limiti all’uso di nitrati e nitriti negli insaccati, due sostanze usate solitamente come conservanti. Si tratta di una norma importante che porrà qualche limite in più ai grandi produttori, migliorando gli standard per i consumatori in termini […]

Anche la Svezia entrerà nella Nato: il presidente turco Erdogan, ultimo leader dei Paesi membri a dover ancora dare l’assenso, lo ha confermato ieri in un incontro diretto.

Anche la Svezia entrerà nella Nato: il presidente turco Erdogan, ultimo leader dei Paesi membri a dover ancora dare l’assenso, lo ha confermato ieri in un incontro diretto. L’annuncio storico, dopo l’ingresso già avvenuto della Finlandia, si traduce in due elementi importanti. Il primo è il rafforzamento europeo dell’Alleanza atlantica, che resta centrale pur in […]

Sono davvero felice per la scelta del vicentino Agostino Marchetto fra i 21 nuovi cardinali annunciati ieri da Papa Francesco.

Sono davvero felice per la scelta del vicentino Agostino Marchetto fra i 21 nuovi cardinali annunciati ieri da Papa Francesco. Monsignor Marchetto ha servito la Chiesa in tantissimi luoghi, dall’Africa all’Europa orientale al Centro America, nella sua carriera nella diplomazia vaticana, prima di diventare con Giovanni Paolo II segretario della Pontificia pastorale per i migranti. […]

La nuova classifica annuale de Il Sole 24 ORE sui presidenti di regione vede una novità significativa: il governatore dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini sale in vetta, scalzando quello del Veneto, Luca Zaia.

La nuova classifica annuale de Il Sole 24 ORE sui presidenti di regione vede una novità significativa: il governatore dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini sale in vetta, scalzando quello del Veneto, Luca Zaia. Da notare come, rispetto al dato delle elezioni, il gradimento odierno di Bonaccini segni un +17.6%. Segno di un ottimo lavoro che Stefano sta […]

Il governo Meloni dichiara guerra ai giudici.

Il governo Meloni dichiara guerra ai giudici: è più o meno il titolo di tanti giornali italiani di oggi, ed è un bruttissimo titolo. Perché il conflitto tra poteri diversi dello Stato non fa mai bene a un Paese. E perché in democrazia l’esecutivo non si sottrae alle domande scomode e alle indagini, non alimenta […]

Restiamo in contatto

Cosa succede in Europa? Iscriviti alla newsletter per ricevere notizie e approfondimenti.