Nomine del Governo: ignorare meriti e risultati per piazzare solo i propri fedelissimi, in un tentativo senza precedenti di mettere le mani su ogni poltrona, è una cosa che non fa il bene del Paese. Ma solo della propria parte.

Parliamoci chiaro: è normale che un governo voglia nominare persone di propria fiducia in enti, aziende, ruoli chiave. Quello che non è normale è la smania con cui il governo Meloni lo sta facendo, anche a costo di pesanti forzature. L’ultimo caso è di queste ore: il decreto legge con cui si commissariano INPS e […]

Parco della Pace: affido idealmente a Giacomo, se come spero e credo sarà sindaco, il compito di rimettere sulla giusta carreggiata questo grande progetto

Un grande dispiacere il sopralluogo di stamani al Parco della Pace, con il nostro candidato sindaco per Vicenza Giacomo Possamai. Quel cancello chiuso è il simbolo di un fallimento amministrativo, quello della giunta Rucco, e di una opportunità tradita per la nostra comunità. 5 anni fa lasciammo il cantiere avviato per quella che sarà la […]

Immigrazione. Dobbiamo smettere di trattare il tema migranti con la logica dell’emergenza e riaffermare con forza quella, più razionale, dell’integrazione.

Dobbiamo smettere di trattare il tema migranti con la logica dell’emergenza e riaffermare con forza quella, più razionale, dell’integrazione. Il governo, perseguendo una strada propagandistica, finisce per peggiorare il problema che dice di voler risolvere. Non ha senso condannare all’illegalità profughi che stanno già lavorando e si stanno integrando. Va migliorata invece un’accoglienza basata sulla […]

Def: uno scivolone imbarazzante per il governo che evidenzia anche una sciatteria e una superficialità spaventose su uno dei provvedimenti più importanti per il Paese, che mai nella sua storia era stato respinto.

Ieri la maggioranza è andata sotto sullo scostamento di bilancio per il Def, il Documento di economia e finanza. Uno scivolone imbarazzante per il governo, che non solo rivela le crepe interne a una destra che fa di tutto per dimostrarsi unita, ma che evidenzia anche una sciatteria e una superficialità spaventose su uno dei […]

“Open to meraviglia”. Non è così, con questa cialtroneria, che si fa promozione turistica. Usando strumenti inadeguati, pubblicando contenuti elaborati in automatico e senza alcun controllo.

Era inevitabile: le polemiche sulla disastrosa campagna promozionale turistica “Open to meraviglia” sono arrivate anche nel territorio. E ci sarebbe da ridere, se non fosse stata finanziata dal governo con 9 milioni di euro. A Vicenza abbiamo scoperto che il Teatro Olimpico è in piazza dei Signori, accanto alla Basilica (derivata secondo il sito dall’antico […]

Patto di stabilità: i prossimi mesi saranno decisivi per la sfida delle riforme e per costruire il futuro di questo Paese. Per questo preoccupa l’incertezza del governo, che continua a rimandare le decisioni strategiche.

Dopo due anni in cui l’Europa si è trovata costretta a fronteggiare la crisi, a causa prima della pandemia, poi della guerra Ucraina, torna pienamente in vigore il Patto di Stabilità, alla cui riforma l’Unione sta lavorando. Osservati speciali saranno i Paesi con un alto debito pubblico, fra cui, inutile dirlo, l’Italia. Oggi abbiamo però […]

Restiamo in contatto

Cosa succede in Europa? Iscriviti alla newsletter per ricevere notizie e approfondimenti.