L’inquinamento dell’aria che respiriamo non è un falso problema da politicamente corretto e isteria progressista: è una realtà che i numeri certificano, e che si sta traducendo in malattie, morti non necessarie, riduzione della qualità della vita.

Checché ne dica la destra, l’inquinamento dell’aria che respiriamo non è un falso problema da politicamente corretto e isteria progressista: è una realtà che i numeri certificano, e che si sta traducendo in malattie, morti non necessarie, riduzione della qualità della vita. Basta guardare i dati del satellite Copernicus: la Pianura padana si conferma l’area […]

L’accordo siglato in Consiglio europeo per definire i nuovi standard per la riduzione delle emissioni dei veicoli a motore rappresenta l’ennesimo compromesso al ribasso fra i Paesi membri dell’Unione europea.

L’accordo siglato in Consiglio europeo per definire i nuovi standard per la riduzione delle emissioni dei veicoli a motore rappresenta l’ennesimo compromesso al ribasso fra i Paesi membri dell’Unione europea. Infatti, a causa dell’opposizione di 8 Stati, tra cui l’Italia, adesso dovranno essere rivisti anche gli obiettivi di sostenibilità che puntavano alla riduzione delle emissioni […]

Fico da tempo si è dimostrato ben lontano dai valori socialdemocratici che ci rappresentano, al punto che nelle ultime elezioni gran parte della sua campagna elettorale si è fondata sulla promozione di un sentimento filoputiniano ad oggi inaccettabile.

Robert Fico, leader di Smer, ha vinto questo weekend le elezioni in Slovacchia. Potrebbe sembrare una buona notizia, considerato che Smer è parte del Gruppo dell’Alleanza dei Socialisti e dei Democratici al Parlamento Europeo. Purtroppo però Fico da tempo si è dimostrato ben lontano dai valori socialdemocratici che ci rappresentano, al punto che nelle ultime […]

A Carpanè per la cerimonia di commemorazione delle vittime dell’Eccidio, insieme ai rappresentanti delle istituzioni, alle associazioni partigiane e combattistiche e a tanti cittadini che non dimenticano il sacrificio di chi perse la vita per garantire a tutti noi un futuro fatto di libertà.

Questa mattina a Carpanè, per la cerimonia di commemorazione delle vittime dell’Eccidio, insieme ai rappresentanti delle istituzioni, alle associazioni partigiane e combattistiche e a tanti cittadini che non dimenticano il sacrificio di chi perse la vita per garantire a tutti noi un futuro fatto di libertà. Celebrazioni come quelle di oggi rappresentano momenti fondamentali per […]

Sui migranti la destra sceglie ancora una volta la propaganda, e di fronte alla possibilità di chiudere finalmente un accordo europeo con i nostri alleati, decide di bloccare le trattative.

Sui migranti la destra sceglie ancora una volta la propaganda, e di fronte alla possibilità di chiudere finalmente un accordo europeo con i nostri alleati, decide di bloccare le trattative, preoccupata delle famigerate ONG tedesche che salvano i naufraghi nel nostro Mediterraneo. Insomma, è il solito film: il governo sull’immigrazione è immobile. Ma, anziché mettere […]

Sono contento che inizi a entrare in vigore una riforma che ho introdotto io, quando ero al Ministero dell’Interno come Sottosegretario agli Enti Locali: da qui ai prossimi mesi i sindaci vedranno il loro stipendio crescere, in rapporto agli abitanti.

Vi assumereste la responsabilità di firmare decisioni di grande importanza per la collettività, con il rischio di guai giudiziari, a fronte di uno stipendio di poche centinaia di euro al mese? È quello che i sindaci dei piccoli e piccolissimi comuni hanno dovuto fare per anni. Ho sempre pensato che fosse un’ingiustizia, e che allontanasse […]

Mentre il governo litiga con l’Europa sui migranti, sono ancora una volta i sindaci a mettere in campo misure di buon senso per affrontare l’emergenza.

Mentre il governo litiga con l’Europa sui migranti, sono ancora una volta i sindaci a mettere in campo misure di buon senso per affrontare l’emergenza. Venti Comuni dell’Alto Vicentino (di estrazione politica diversa) hanno infatti lanciato il progetto “La tenda di Abramo”, mettendo in campo un modello di accoglienza diffuso sul territorio, capace di gestire […]

Con l’avvicinarsi della campagna elettorale, poteva forse il governo non tornare a parlare di sanatorie?

Con l’avvicinarsi della campagna elettorale, poteva forse il governo non tornare a parlare di sanatorie? Da una parte infatti la maggioranza annuncia una sanatoria sugli scontrini. Dall’altra, Matteo Salvini rilancia sul classico condono edilizio. Una proposta peraltro accolta tiepidamente anche dagli alleati della maggioranza. Insomma, ancora una volta la destra mette la propaganda di fronte […]

Le strutture sanitarie private in dieci anni sono aumentate in Italia del 35%, e in Veneto del 45%. Nella provincia di Vicenza la crescita è addirittura del 58%.

Le strutture sanitarie private in dieci anni sono aumentate in Italia del 35%, e in Veneto del 45%. Nella provincia di Vicenza la crescita è addirittura del 58%. Parliamo di case di cura, laboratori, ambulatori, assistenza socio-sanitaria residenziale e non residenziale. Sono dati della Camera di Commercio, che ha analizzato il quadro evolutivo nel decennio […]

Restiamo in contatto

Cosa succede in Europa? Iscriviti alla newsletter per ricevere notizie e approfondimenti.